Laura Sorgon

Dott.ssa Laura Sorgon – Psicologa a Rimini e Online

Ciao, mi chiamo Laura e sono una psicologa. Offro supporto psicologico a bambini, adolescenti e adulti, con percorsi personalizzati per affrontare difficoltà emotive, scolastiche e relazionali. Credo nella relazione come base per stare meglio: uno spazio sicuro, in cui sentirsi ascoltati, capiti e sostenuti, senza giudizio. Lavoro con empatia, delicatezza e rispetto, costruendo insieme alle persone un percorso che tenga conto della loro storia, delle loro emozioni e dei loro bisogni.

Prenota un appuntamento

Prendersi cura delle persone è ciò che mi motiva.

Lavoro con attenzione e rispetto verso l’unicità di ciascuno, con particolare esperienza nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e nell’ADHD, accompagnando bambini e ragazzi in tutte le fasi della loro crescita. Accolgo i miei pazienti sia in studio a Rimini sia online, garantendo un supporto professionale flessibile e mirato alle esigenze di ciascuno.

La mia formazione

  • Laurea in Psicologia Scolastica e di Comunità – Università di Bologna
  • Master universitario in valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e dell’ADHD
  • Iscrizione all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n° 11605)
  • Formazione continua e aggiornamento professionale, per mantenere strumenti e metodologie sempre aggiornati e centrati sulle esigenze di bambini, adolescenti e adulti
Terapeuta che prende appunti

Come posso aiutarti

  • Valutazione DSA a Rimini – Diagnosi specialistica
    La valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è un percorso specialistico rivolto a bambini e ragazzi che presentano difficoltà nella lettura, scrittura o calcolo, come dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Il percorso di valutazione prevede:
    • Colloquio iniziale con i genitori per raccogliere informazioni sulla storia scolastica e comportamentale del bambino
    • Somministrazione di test cognitivi e degli apprendimenti, per identificare le aree di forza e le difficoltà specifiche
    • Restituzione della relazione clinica, valida ai fini della Legge 170/2010
    Le diagnosi effettuate da professionisti privati devono essere presentate all’AUSL di competenza per la valutazione del Gruppo di Conformità DSA, secondo la Circolare Regione Emilia-Romagna n. 5/2019
    https://salute.regione.emilia-romagna.it
  • Potenziamento e trattamento DSA a Rimini
    I percorsi di potenziamento e trattamento dei DSA sono progettati su misura per ogni bambino o ragazzo e mirano a:
    • Rafforzare abilità scolastiche in lettura, scrittura e calcolo
    • Potenziare le funzioni esecutive come attenzione, memoria di lavoro e pianificazione
    • Sviluppare un metodo di studio efficace e personalizzato
    • Favorire autonomia, motivazione e fiducia in sé.
  • Doposcuola specialistico DSA a Rimini
    Il doposcuola specialistico è dedicato a studenti con diagnosi di DSA e si svolge individualmente o in piccoli gruppi, in un ambiente strutturato e accogliente. Gli obiettivi principali sono:
    • Sviluppare un metodo di studio su misura
    • Utilizzare strumenti compensativi e strategie efficaci
    • Potenziare attenzione, memoria e organizzazione
    • Favorire autonomia e motivazione scolastica
  • Valutazione ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) a Rimini


    La valutazione per l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è un percorso specialistico per bambini che presentano difficoltà di attenzione, impulsività e iperattività, che possono influenzare rendimento scolastico, relazioni e benessere emotivo.
    Il percorso comprende:
    • Colloquio con i genitori per raccogliere informazioni sulla storia clinica, comportamentale e scolastica del bambino
    • Somministrazione di test standardizzati per analizzare attenzione, memoria di lavoro e funzionamento cognitivo
    • Restituzione della relazione clinica con indicazioni pratiche per la scuola e la famiglia, utile anche per eventuali richieste di supporto educativo
  • Plusdotazione e Alto Potenziale Cognitivo a Rimini
    La valutazione neuropsicologica permette anche di individuare la plusdotazione o alto potenziale cognitivo, spesso accompagnato da bisogni educativi specifici.
    Riconoscere la plusdotazione è fondamentale per:
    • Comprendere le caratteristiche cognitive, emotive e comportamentali del bambino
    • Valorizzare le sue risorse e talenti, prevenendo frustrazione e difficoltà scolastiche
    • Fornire indicazioni mirate a scuola e famiglia, per un percorso educativo personalizzato e stimolante
  • Potenziamento delle Funzioni Esecutive – ADHD
    I percorsi di potenziamento delle funzioni esecutive sono progettati per sviluppare abilità essenziali come:
    • Attenzione e concentrazione
    • Memoria di lavoro
    • Pianificazione e organizzazione
    • Autocontrollo e regolazione emotiva
    Le attività si svolgono tramite giochi strutturati, esercizi cognitivi e attività pratiche, e sono sempre personalizzate in base alle esigenze del bambino, con un coinvolgimento attivo di famiglia e scuola.
  • Parent Training – Supporto per Genitori a Rimini
    Il parent training è un percorso dedicato ai genitori di bambini con ADHD o disturbi del comportamento (disturbo oppositivo provocatorio, disturbo della condotta), per acquisire strumenti pratici e strategie efficaci nella:
    • Gestione quotidiana dei comportamenti difficili
    • Comunicazione chiara e assertiva
    • Organizzazione familiare e routine giornaliere
  • Doposcuola Specialistico ADHD a Rimini
    Il doposcuola per bambini e ragazzi con ADHD si concentra sullo sviluppo del metodo di studio, organizzazione e autonomia. Il percorso può essere individuale o in piccoli gruppi e include:
    • Strategie mirate e strumenti compensativi
    • Attività per potenziare le funzioni esecutive
    • Supporto alla motivazione e all’autonomia nello studio
  • Supporto per adulti con ADHD a Rimini
    Il percorso di supporto per adulti con ADHD è rivolto a chi affronta difficoltà legate a:
    • Organizzazione e gestione del tempo
    • Attenzione e concentrazione
    • Impulsività e controllo emotivo
    • Favorire la regolazione emotiva e la gestione dello stress;Stress e sovraccarico cognitivo
    Gli incontri prevedono strategie pratiche per migliorare la concentrazione, la regolazione emotiva, la gestione delle attività quotidiane e la motivazione personale, valorizzando le risorse individuali nella vita professionale, sociale e personale.
  • Sostegno psicologico per adulti
    Percorsi individuali dedicati a chi affronta momenti di stress, cambiamenti di vita, lutti, separazioni o difficoltà relazionali. L’obiettivo è supportare la gestione delle emozioni, sviluppare strategie efficaci e favorire il benessere personale. Uno spazio protetto per affrontare ansia, tristezza, senso di vuoto o conflitti interiori. Il percorso aiuta a incrementare consapevolezza, resilienza e crescita personale, accompagnando la persona verso un miglior equilibrio emotivo.
  • Supporto alla genitorialità
    Percorsi di consulenza per genitori che desiderano migliorare la comunicazione con i figli, gestire conflitti e momenti di transizione familiare (ingresso a scuola, adolescenza, separazioni). I percorsi sono pensati anche per genitori di bambini con DSA o ADHD e offrono strategie pratiche per sostenere l’educazione e il benessere familiare.

Articoli Recenti

Articolo sulla resilienza emotiva

DSA, motivazione allo studio e ansia: come affrontare le difficoltà scolastiche con serenità

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia, rappresentano una sfida importante per molti bambini e ragazzi nel percorso scolastico.

Leggi di più →
Articolo sull'ADHD

Parent Training: un supporto fondamentale per genitori di bambini con ADHD e disturbi del comportamento

l Parent Training è un percorso di supporto psicologico strutturato, rivolto ai genitori, che mira a fornire strumenti pratici e strategie efficaci per migliorare la gestione quotidiana dei comportamenti problematici.

Leggi di più →
Articolo sull'autostima

L’importanza delle funzioni esecutive nello studio e nella vita quotidiana

Le funzioni esecutive rappresentano un insieme di abilità cognitive essenziali per la gestione efficace di molte attività quotidiane.

Leggi di più →

Mettiamoci in contatto

  • Instagram@laurasorgonpsicologa
  • WhatsApp389 588 3542
  • Email laurasorgonpsicologa@gmail.com
  • LocationVia padre Savino Tosi 5, 47922, Rimini
WhatsApp Contatta

Ogni bambino e ogni famiglia hanno una storia unica: io sono qui per ascoltarla.

Contattaci

WhatsApp