Immagine articolo psicologia

Parent Training: un supporto fondamentale per genitori di bambini con ADHD e disturbi del comportamento

Di Laura Sorgon

Essere genitori di un bambino con ADHD o disturbi del comportamento rappresenta spesso una sfida complessa e impegnativa. Le difficoltà legate all’impulsività, all’iperattività e ai comportamenti oppositivi possono generare tensioni in famiglia e richiedere un approccio specifico per gestire al meglio queste situazioni.

Il Parent Training è un percorso di supporto psicologico strutturato, rivolto ai genitori, che mira a fornire strumenti pratici e strategie efficaci per migliorare la gestione quotidiana dei comportamenti problematici. Questa metodologia si basa su un approccio educativo e collaborativo, che valorizza le risorse della famiglia e sostiene la relazione genitore-figlio.

Tra i principali modelli di Parent Training, spicca il programma sviluppato da Patterson (1982), che ha posto le basi per interventi basati sull’analisi funzionale del comportamento e sul rinforzo positivo. Successivamente, programmi come quelli di Barkley (1997) hanno approfondito l’importanza dell’autoregolazione emotiva e delle tecniche di gestione dell’impulsività.

Il percorso di Parent Training si articola solitamente in una serie di incontri durante i quali i genitori imparano a:

Numerosi studi dimostrano che un Parent Training efficace può ridurre significativamente i comportamenti problematici e migliorare il benessere familiare complessivo (Kazdin, 2005).

Presso il mio studio a Rimini offro un percorso di Parent Training personalizzato, che tiene conto delle specifiche esigenze di ogni famiglia, con un approccio empatico, pratico e supportivo.

Se sei un genitore che desidera acquisire strumenti concreti per affrontare le sfide legate all’ADHD o ai disturbi del comportamento, ti invito a contattarmi per un colloquio orientativo.

← Torna all’inizio